Le 21 madri costituenti

AA.VV. | Le Lucerne 2025
A partire da

21,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Erano partigiane, insegnanti, sindacaliste, intellettuali, operaie. Le dividevano le idee politiche - democristiane, comuniste, socialiste, qualunquiste - ma le univa una convinzione profonda: l'Italia del dopoguerra doveva essere rifondata anche dalle donne. Il 2 giugno 1946 furono elette all'Assemblea Costituente. Non vi entrarono in punta di piedi ma a passo spedito, portando con sé anni di lotte, studio e resistenza. C'è chi aveva camminato per le montagne con messaggi cuciti nell'orlo della gonna. Chi aveva studiato di nascosto, con i quaderni prestati dalle compagne. Chi aveva sfidato i giudici fascisti senza abbassare lo sguardo. Tutte avevano affrontato ostacoli, silenzi, esclusioni. Sapevano cosa volesse dire vivere senza diritti, e avevano scelto di non accettarlo più. E tutte seppero usare la propria voce per rivendicare anzitutto il diritto di voto alle donne, e poi per scrivere una Costituzione più giusta, più libera, più umana. Questo libro racconta le 21 Madri Costituenti, una per una. Con precisione storica e profondità narrativa, ci restituisce le loro storie nel vivo dei gesti, delle scelte, delle parole.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Le Lucerne
  • Massime dal passato
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 maggio 2025
  • 256 p.
  • ITA
  • 9791280147486

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le 21 madri costituenti