Una tranquilla vita da vulcano. Una storia di Emily Dickinson

AA.VV. | Solferino 2025
A partire da

15,50 €

Disponibile subito

Presso Libreria Testaccio Srl

Descrizione

Inclassificabile, anticonformista, modernissima: ancora oggi Emily Dickinson ci cattura con la forza dei suoi versi e il mistero della sua vita. Ma era davvero la «poetessa reclusa» di cui alcuni continuano a raccontarci la storia? O c'è molto altro che dovremmo sapere sul suo conto? Affamata di parole e di felicità fin da bambina, osservatrice precoce del mondo e della natura, la giovinezza di Emily Dickinson è densa di incontri e affetti: scolara appassionata di botanica e geologia; carismatica capobanda delle compagne di classe alla Amherst Academy; avida lettrice di Shakespeare e delle sorelle Brontë, senza disdegnare qualche romanzo rosa di successo, Emily Dickinson si distingue fin da subito per l'originalità dei suoi gusti e l'indipendenza delle sue scelte. Colta frequentatrice del salotto degli «Evergreens», che anima assieme alle menti più illuminate dell'epoca, vive circondata da solide relazioni: l'intenso legame con i fratelli, il sodalizio inscalfibile con l'amata Susan Gilbert, l'amicizia con donne e uomini del suo tempo che nutre e coltiva anche quando, poco più che trentenne, sceglie per sé un'esistenza appartata, ma mai isolata. Sara De Simone disegna un ritratto irregolare e appassionato, che rende giustizia a una delle più grandi poete della storia della letteratura: ironica, ispirata, selvatica, ardente, proprio come un vulcano, tranquillo solo in apparenza, Emily Dickinson ci guarda dalle pagine di questo libro, vicina e imprendibile. E continua a parlarci.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Solferino
  • Saggi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 maggio 2025
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788828216513

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una tranquilla vita da vulcano. Una storia di Emily Dickinson