Amílcar Cabral. Un ponte fra Italia e Africa

di Lopes Filomeno, Bertinotti Fausto | Castelvecchi 2024
A partire da

27,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Per costruire una cultura di pace e di solidarietà tra Italia e Africa è necessario conoscere le esperienze di liberazione ed emancipazione che da secoli vedono protagonista il popolo africano, così come i leader che le hanno rese possibili. Filomeno Lopes racconta qui alcune figure decisive per la storia dell'Africa e delle relazioni italo-africane, prima tra tutte quella di Amílcar Cabral, principale artefice dell'indipendenza della Guinea-Bissau e di Capo Verde. Cabral è stato uno dei più importanti ideologi e politici del processo di decolonizzazione africano e uno dei maggiori leader del Ventesimo secolo. In questo momento di crisi del pensiero politico e della leadership, quello di Lopes è un invito per l'Italia a rivalutare il ruolo che può avere sullo scacchiere geopolitico europeo, immaginandosi come fulcro decisivo nelle relazioni politiche e culturali tra Europa e Africa. Prefazione di Fabiola Falappa; Postfazione di Roberto Mancini; Con una intervista a Fausto Bertinotti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lopes Filomeno, Bertinotti Fausto
  • Castelvecchi
  • Le Navi
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 febbraio 2024
  • 300 p.
  • ITA
  • 9788876154492

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Amílcar Cabral. Un ponte fra Italia e Africa