Il naso del Duca

di Martelli Matthias | Miraggi Edizioni 2022
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Chi era davvero Federico da Montefeltro? Figura iconica del Rinascimento italiano, è celebrato come sovrano esemplare, uomo di cultura appassionato, grande mecenate e condottiero imbattibile. Tuttavia c'è un altro lato di Federico, meno conosciuto e più oscuro, un profilo che i pittori non ci mostrano e che getta una luce diversa sul grande sovrano. Aprendo questo libro vi troverete davanti a un personaggio sorprendente, multiforme e contraddittorio: geniale e spietato, vincitore di battaglie impossibili, politico scaltro e abilissimo; accusato di aver conquistato il potere uccidendo il fratellastro, fu capace di trasformare una piccola cittadina, Urbino, in una perla del Rinascimento e in un perno della politica italiana. Fra il profilo glorioso e quello oscuro, c'è il suo naso, il più famoso d'Italia, rotto in un clamoroso incidente giovanile: ecco il simbolo fulgido del Montefeltro, della sua vita e dell'intero Rinascimento. Un naso che ancora ha molto da dirci.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Martelli Matthias
  • Miraggi Edizioni
  • Golem
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 novembre 2022
  • 91 p.
  • ITA
  • 9788833862309

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il naso del Duca