Descrizione
Gianni Minà voleva fare il giornalista sportivo, era il suo sogno, ma la sua fame di storie l'ha ben presto spinto ad allargare le proprie vedute: si è interessato all'America Latina e ha coltivato, negli anni, nuove amicizie che lo hanno riempito, arricchito e che hanno, in parte, cambiato la sua vita. È stato un instancabile ricercatore di storie e di persone, ha raccolto vicende, testimonianze, suggestioni, analisi, molto spesso ignorate da giornali e televisioni. Minà nelle sue interviste non è mai stato un giudice o un pubblico ministero, perché glielo hanno insegnato i suoi maestri, Ghirelli e Barendson. Con il suo mestiere è stato solo il ponte tra una situazione, una personalità che può essere quella di un campione sportivo come può essere quella di un politico o di un altro artista e la gente e il mondo. "Il giornalismo", ha sempre detto, "deve solo servire affinché che la gente capisca, conosca, abbia nozione, non sia narcotizzata dal solito tran tran che lo sport spettacolo e non propone per fare in modo che la gente non pensi". Questo libro di fotografie è dedicato alle sue figlie e alla loro generazione spoliata e derubata anche di un sogno di futuro, vorrebbe lasciare loro la testimonianza di persone e situazioni, spesso drammatiche, che ha visto e raccontato, perché "sapere, qualche volta, vuol dire migliorare la propria esistenza, ma soprattutto sostenere il valore, ogni giorno più fragile, della libertà di espressione e del diritto ad essere informati".
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Minà Gianni
-
Roberto Nicolucci Editore
-
-
-
2023
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
12 maggio 2023
-
304 p.
-
ITA
-
9791255420057
Libri dello stesso autore