Mai sotto Saturno. Girolamo Manfredi, medico e astrologo

di Tommaso Duranti | CLUEB 2008
A partire da

20,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Girolamo Manfredi (Bologna, 1430-1493) è stato uno dei maestri di punta dell'Università di Bologna nella seconda metà del Quattrocento. Medico e astrologo, raggiunse rapidamente una fama che varcò i confini universitari e cittadini, soprattutto per la proficua attività di estensore di pronostici astrologici. Medico di personaggi dell'élite cittadina, il suo nome, tra i posteri, fu legato allo straordinario successo della sua opera Liber de homine o Il Perché, originale compilazione enciclopedica sul sapere medico del tempo, ristampata fino al XVII secolo, ma egli fu autore anche di un trattato sulla peste e di un'opera di anatomia. Ripercorrerne la vicenda biografica, accademica e intellettuale, ci porta nelle aule dello Studio, tra le antiche autorità del pensiero medico e le dissezioni anatomiche; nei cenacoli degli intellettuali e imprenditori che danno vita, in quegli anni, a imprese tipografiche complesse e di successo, come la Cosmographia di Tolomeo; nell'ambiente della corte bentivolesca, nel rapporto stretto, ma non del tutto chiaro, con Giovanni II; infine, nel mondo degli astri e dei pianeti, tra le polemiche dei suoi detrattori e e le difese dei suoi paladini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tommaso Duranti
  • CLUEB
  • Bologna medievale ieri e oggi
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2008
  • 212 p.
  • ITA
  • 9788849131291

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mai sotto Saturno. Girolamo Manfredi, medico e astrologo