Sparwasser. L'eroe che tradì

di Tosco Giovanni | Minerva Edizioni (Bologna) 2024
A partire da

15,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Amburgo, 22 giugno 1974, Mondiale di calcio. Per la prima e ultima volta si sfidano le Nazionali della Germania Occidentale e della Germania Orientale. Non è soltanto una partita: è il confronto tra due realtà che erano e saranno unite, ma che per mezzo secolo rappresenteranno le facce tragicamente opposte di una stessa medaglia. La Germania Occidentale è la grande favorita: è fortissima e gioca in casa. E infatti, il 7 luglio, conquisterà per la seconda volta il titolo mondiale, battendo in finale l'Olanda. Ma quella sera accade l'imponderabile. Malgrado una pressione costante e un palo colpito, i bianconeri non riescono a segnare. Al 78', Jürgen Sparwasser riceve palla, si libera di due avversari e poi effettua un tiro forte e preciso che supera il portiere Maier. La Germania Orientale passa in vantaggio. Lo stadio di Amburgo ammutolisce. Il risultato non cambierà. Quella sera, quel minuto, quel gol, restano nella storia: non soltanto del calcio. Sparwasser diventa un eroe per chi crede negli ideali del socialismo reale. Ma è un ruolo che non ama e non gli appartiene. La sua è un'esistenza tormentata, che lo indurrà a rifiutare diverse opportunità nel mondo del calcio pur di non accettare posizioni che comporterebbero un'adesione totale agli ideali del regime. Fino a quando capisce che per il bene suo e della sua famiglia c'è soltanto una soluzione. La fuga.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tosco Giovanni
  • Minerva Edizioni (Bologna)
  • Ritratti
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 giugno 2024
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788833247182

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sparwasser. L'eroe che tradì