L'intesa impossibile. Carlo Silvestri, un ponte tra fascisti e antifascisti

AA.VV. | Guerini e Associati 2025
A partire da

23,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Carlo Silvestri incrocia le grandi vicende del Novecento italiano con l'intento raro di tenere insieme mondi e ideali diversi, in un continuo tentativo di conciliazione. Testimone del delitto Matteotti, cronista acuto del suo tempo, tenta per tutta la vita di ricomporre fratture politiche e ideali oscillando tra socialismo, cattolicesimo, ma soprattutto tra fascismo e antifascismo. Legato a un'etica di giustizia e di dialogo, lotta contro l'intransigenza dei partiti e delle ideologie cercando una via possibile di pacificazione nazionale. La sua tensione etica, infatti, è più forte delle appartenenze politiche e lo porta a vivere ai margini di quella stessa società che vorrebbe ricucire: il suo sforzo viene percepito come incoerenza da chi lo circonda e finisce spesso per isolarlo. La sua storia, inquieta e appassionata, offre uno sguardo profondo sulle tensioni che hanno attraversato l'Italia del secolo scorso, illuminando le contraddizioni e le speranze che hanno portato alla difficile costruzione della democrazia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guerini e Associati
  • Di storie in storia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 giugno 2025
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788862509541

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'intesa impossibile. Carlo Silvestri, un ponte tra fascisti e antifascisti