Il gene riluttante. Diamo troppe responsabilità al DNA?

di Vozza Lisa | Zanichelli 2016
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Titoloni incauti ci parlano del gene della timidezza, dell'intelligenza, della prosperità, ma perfino un carattere semplice come il colore degli occhi è influenzato da almeno una ventina di geni; e non basta individuare una variante del DNA per sapere che cosa sarà scritto su una cartella clinica fra un anno o fra dieci. Abbiamo sottovalutato i comprimari? Molecole che si attaccano e si staccano dal DNA; regolatori che accelerano o bloccano l'attività dei geni; zuccheri e grassi che "decorano" quasi ogni superficie biologica. Per non dire dei miliardi di microbi che albergano nel nostro corpo, e del mondo là fuori. Trascurando tutto questo, è facile farsi un'idea esagerata del potere dei geni e del destino di chi li porta. È impervia l'esplorazione della vita che sfugge al controllo dei geni: scarsi gli automatismi, ci si muove da artigiani goffi su impalcature disagevoli, da cui si intravedono però panorami che ampliano l'orizzonte biologico oltre la genetica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vozza Lisa
  • Zanichelli
  • Chiavi di lettura
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 ottobre 2016
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788808721259

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il gene riluttante. Diamo troppe responsabilità al DNA?