Guida ai rapaci notturni d'Europa

di Marco Mastrorilli | Ricca 2019
A partire da

18,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

Cacciatori della notte e del crepuscolo, vedono nell'oscurità, volano nel silenzio e si avventano all'improvviso sulle ignare prede. Venerati nell'antica Grecia, temuti e perseguitati nel Medioevo, gli Strigiformi hanno da sempre destato un grande interesse nell'uomo. Questo manuale, che include oltre 200 fotografie a colori, intende fornire una panoramica di tutti i rapaci notturni presenti in Italia e in Europa. Un'ampia introduzione presenta alcune tra le caratteristiche principali degli Strigiformi, dal piumaggio mimetico alle peculiari borre, dalla straordinaria vista al fine udito, fino all'occultante contrombreggiatura. Ideale per riconoscere e identificare gufi, barbagianni, civette e tutti gli altri rapaci notturni, questa guida descrive in modo esaustivo ogni specie: morfologia, habitat e comportamento; il piumaggio, il canto, le borre, i nidi per una descrizione esauriente; circa 10 fotografie a colori per specie per una facile identificazione; minuziose carte di distribuzione per conoscere con precisione i loro areali. I capitoli conclusivi completano il manuale, approfondendo, tra gli altri temi, il comportamento territoriale, le tecniche di caccia, il mobbing e la conservazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Mastrorilli
  • Ricca
  • Scienze naturali. Manuali
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 maggio 2019
  • 228 p.
  • ITA
  • 9788866940548

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Guida ai rapaci notturni d'Europa