Anatomia di una rivoluzione. La scoperta scientifica di Darwin

di Telmo Pievani | Mimesis 2020
A partire da

16,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Ventidue anni di attesa e di reticenza. Dodici anni di rimaneggiamenti. L'origine delle specie di Darwin non fu soltanto un libro. Fu un romanzo di formazione, un travaglio teorico e umano, un cantiere aperto di idee e di ipotesi. La sua struttura argomentativa "alla rovescia" è peculiare e rivelatrice. Dalle sue pagine traspira la complessa logica della scoperta scientifica del naturalista inglese e il suo metodo misto, tra induttivismo e slanci ipoteticodeduttivi. In questo saggio il capolavoro darwiniano viene scomposto e ricomposto seguendo le sottili tracce delle revisioni apportate dall'autore alle sei edizioni successive dell'Opera, fino all'ultima del 1872. Un meticoloso lavoro di scavo storico e linguistico, con una sequenza analitica di citazioni tradotte ex novo dall'originale, che svela tutto il pluralismo teorico di Darwin, la sua attenzione verso le obiezioni degli avversari, la consapevolezza dei punti deboli, la forza delle evidenze e delle argomentazioni, e soprattutto le predizioni rischiose (alcune poi corroborate, altre smentite) che proiettarono la teoria dell'evoluzione nel futuro della ricerca biologica. Questo libro è al contempo una guida alla lettura e una proposta filosofica e storiografica, che permette di capire oggi il nocciolo teorico del neodarwinismo e l'agenda dei problemi ancora aperti in filosofia della biologia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Telmo Pievani
  • Mimesis
  • Epistemologia
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 luglio 2020
  • 198 p.
  • ITA
  • 9788857567907

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Anatomia di una rivoluzione. La scoperta scientifica di Darwin