In volo. Vita e morte sulla soglia dell'estinzione

AA.VV. | Nottetempo 2025
A partire da

18,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo libro commovente e illuminato Thom van Dooren mette la filosofia ambientale in dialogo con le scienze naturali e l'antropologia per far emergere tutto il significato culturale ed etico delle estinzioni contemporanee. A differenza di altre riflessioni su questo tema, "In volo" racconta alcune "storie vive" di specie animali in pericolo nella loro complessità di forme e nessi: perché, nelle reti di relazioni condivise che si intrecciano sul pianeta, l'estinzione di una specie non è mai un fenomeno isolato, con conseguenze ristrette. Nell'attuale "sesta estinzione di massa", di origine perlopiù antropogenica, i fili spezzati smagliano porzioni allargate di esistenza terrestre, compromettendo ecosistemi a catena. Ogni capitolo, illustrato da fotografie, si concentra su un gruppo di uccelli a rischio: gli albatros del Pacifico settentrionale, gli avvoltoi indiani, una colonia di pinguini in Australia, le gru del Nord America e i corvi hawaiani. Non più solo entità astratte dai nomi latini, queste specie in pericolo ci pongono interrogativi inaggirabili: sui filtri antropocentrici che ancora reggono la distinzione umano-animale, sulle responsabilità etiche verso le "traiettorie" e i "modi di vita" recisi, sugli approcci alla cura e alla conservazione. In un pianeta coabitato e coevoluto con gli altri viventi, riconoscere la dignità del lutto di e per queste esistenze senzienti è il primo passo per non rassegnarsi a un'era di perdite.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nottetempo
  • Saggi. Terra
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 aprile 2025
  • 264 p.
  • ITA
  • 9791254801864

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | In volo. Vita e morte sulla soglia dell'estinzione