Due culture e lo spazio. 2ª edizione della mostra d'arte contemporanea italiana a Qingdao, Cina. Ediz. italiana e cinese

AA.VV. | Edizioni Tassinari
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Centro economico tra i più importanti della zona costiera orientale della Cina, Qingdao possiede un ricco patrimonio storico-artistico e grandi risorse culturali. Tali caratteristiche offrono alla città numerose occasioni per partecipare a scambi culturali e artistici internazionali. I contributi provenienti dall'esterno di un'altra cultura influenzano sempre in maniera positiva la cultura del Paese ospite realizzando, grazie al dialogo che si viene a creare, un sistema di valori comuni di livello superiore. Nel 2020 il nostro progetto d'arte si è concentrato ancora sull'Italia - la meta della Via della Seta e il luogo dove è nato il Rinascimento - affinché le identità culturali dell'Oriente e dell'Occidente possano incontrarsi su un terreno condiviso di arte e cultura. La finalità del progetto di diffusione di arte italiana contemporanea è di mettere a confronto le specificità delle culture orientale e occidentale, vale a dire la Cina e l'Italia, Paesi che sono emblematici di queste due culture. Il progetto ha preso come riferimento la città contemporanea e l'organizzazione dei suoi spazi e, attraverso dipinti, sculture, immagini e installazioni, intende mostrare...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Edizioni Tassinari
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788899285821

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Due culture e lo spazio. 2ª edizione della mostra d'arte contemporanea italiana a Qingdao, Cina. Ediz. italiana e cinese