Chirurgia e anatomofisiologia della cerniera craniocervicale. Approcci anteriori microchirurgici/endoscopici e posteriori instrumentati

di Massimiliano Visocchi | Aracne 2015
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La cerniera craniocervicale è una regione complessa, unica sul piano embriologico e funzionale. La "moderna" Chirurgia di questo distretto ha ormai cinquant'anni. Il lavoro in oggetto si propone di inquadrare dal punto di vista anatomopatologico, embriologico, fisiologico e fisiopatologico il complesso craniocervicale inteso come cavo orale splancnocranico e giunzione craniovertebrale, sede di patologia approcciabile per via anteriore e posteriore. Il motivo di questa sintesi descrittiva nasce dall'intento di studiare la via chirurgica d'accesso "transorale" nella sua formulazione storica microscopica standard e in quella evoluta "video-assistita" e transnasale endoscopica al fine di identificare un eventuale gold standard, cercando di comparare le potenzialità espositive di entrambe sia attraverso lo studio della letteratura, sia con uno studio sperimentale approvato dal Comitato Etico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimiliano Visocchi
  • Aracne
  • Neuroscienze
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 settembre 2015
  • 244 p.
  • ITA
  • 9788854883994

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Chirurgia e anatomofisiologia della cerniera craniocervicale. Approcci anteriori microchirurgici/endoscopici e posteriori instrumentati