Spazio domestico e spazio quaotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi

AA.VV. | Cesati 2014
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il tema dello spazio domestico rientra in quel recente ripensamento della spazialità che ha preso il nome di spatial turn. Lo spazio interiore della casa è considerato, da una parte, come luogo dell'autoriflessione, avviando così la nascita del soggetto moderno; dall'altra, ridotto a luogo di isolamento, stagnazione e d'immobilità, è svalutato a favore dello spazio urbano. Il presente volume raccoglie studi sul concetto e sulla funzione della casa nel romanzo italiano dell'Ottocento (Nievo, Verga, Marchesa Colombi, Neera), nella narrativa moderna e contemporanea (Sciascia, Camilleri, Agus, Scego, Falco, Ammanti e altri giovani narratori), nel teatro di Antonelli, nel cinema degli anni Cinquanta e nell'ultima poesia femminile (Anedda, Biagini).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Cesati
  • Civiltà italiana
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 giugno 2014
  • 154 p.
  • ITA
  • 9788876674907

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Spazio domestico e spazio quaotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi