Roma città aperta. Un film non del tutto svelato

di Capalbo Caterina | Rubbettino 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Per quale ragione Rossellini in "Roma città aperta" fa riferimento a 500 partigiani sulle montagne di Tagliacozzo? Si tratta di un semplice ricordo o è un messaggio politico? E come mai in un film così storicamente drammatico per l'Italia c'è anche spazio per l'ironia e per quelle gag, come la padellata in testa al sor Biagio, che Fellini costruì adattandole alla comicità di Fabrizi? A queste domande il libro risponde con una scrittura agile e scorrevole seguendo il doppio filo della storia e del cinema in una trama di fatti inediti e di nuove testimonianze che si intrecciano alla biografia del regista, alla realtà della guerra, agli amici e compagni d'avventura, uomini e donne che vissero con lui il periodo di fuga da Roma in Abruzzo dove mentalmente maturò l'idea generatrice di Roma città aperta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Capalbo Caterina
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 ottobre 2022
  • 282 p.
  • ITA
  • 9788849873801

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Roma città aperta. Un film non del tutto svelato