Il cinema di Woody Allen. L'umorismo tra realtà ed immaginazione

di Veronica Crescente | BooksprintEdizioni 2015
A partire da

15,30 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Partendo dall'analisi di tre film del regista Woody Allen, "Stardust Memories" (1980), "Zelig" (1983) e "La Rosa Purpurea del Cairo" (1985) e con l'aiuto di strumenti teorici ripresi dalle opere "Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio" (1905) di Sigmund Freud e "L'umorismo "(1908) di Luigi Pirandello, il lettore verrà gradualmente avvicinato al tema del curioso rapporto tra realtà e immaginazione. Particolarmente esplicativa è la sezione dedicata al montaggio, completa di scene tratte dai film in formato QR per permettere, anche al lettore meno esperto di cinema, di visualizzare tramite il proprio smartphone o altro strumento tecnologico in grado di supportarne la lettura, frammenti dei film presi in considerazione ed avere un concreto riscontro visuale delle tecniche di montaggio portatrici di significato analizzate nel libro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Veronica Crescente
  • BooksprintEdizioni
  • -
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 maggio 2015
  • 102 p.
  • ITA
  • 9788869900709

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cinema di Woody Allen. L'umorismo tra realtà ed immaginazione