Spazi contesi. Cinema e banlieue. L'Odio, I Miserabili, Athena

di Toni Gioacchino, Lago Paolo | Milieu 2024
A partire da

16,90 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Film come "L'Odio" (1995) di Mathieu Kassovitz, "I Miserabili" (2019) di Ladj Ly e "Athena" (2022) di Romain Gavras propongono una riflessione sui rapporti centro-periferia e sulle diverse strutture di potere presenti nelle banlieue. Dalle periferie francesi di inizio anni Novanta che mostrano il difficile rapporto tra centro e periferia, allo stato di conflittualità permanente che contraddistingue le banlieue del nuovo millennio, fino alla disperata e risoluta ribellione dei giovani che le abitano portata avanti nella consapevolezza che potrebbe non condurre a un happy end, preferendo un finale spaventoso a uno spavento senza fine. La banlieue messa in scena da questi film si palesa come esito raggiunto dalla destrutturazione sociale voluta dal neoliberismo che ha dato luogo a forme di governance claniche e ad uno stato di guerra civile permanente. L'analisi degli spazi, come ambiti del contendere, rappresenta la chiave di lettura principale - derivata dagli studi prodotti da Gilles Deleuze, Félix Guattari, Michel Foucault ed Hernri Lefebvre - proposta da questo volume. Con due saggi di Sandro Moiso ed Emilio Quadrelli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Toni Gioacchino, Lago Paolo
  • Milieu
  • Ombre rosse
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 maggio 2024
  • 270 p.
  • ITA
  • 9791280682796

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Spazi contesi. Cinema e banlieue. L'Odio, I Miserabili, Athena