Corpo da ring. La boxe immaginata dal cinema

di Alessandro Leone, Leone Alessandro | Edizioni Falsopiano 2015
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La liaison tra cinema e pugilato incomincia nel 1894, quando Edison immortala l'incontro fra Michael Leonard e Jack Cushing. È una relazione a volte conflittuale, è un vero e proprio sottogenere, un cinema di boxe che si è lasciato contaminare dal cinema comico e dalla commedia, dal musical e dal melò, dal noir e dal gangster-movie, "sfidando" alcuni tra i maggiori registi del '900: Chaplin, Keaton, Hitchcock, Vidor, Walsh, Wise, Robson, Ford, Houston, Scorsese, Avildsen, Hill, Mann e, naturalmente, Eastwood. Partendo dall'analisi dell'enorme filmografia dedicata alla Nobile arte, questo libro identifica alcune costanti narrative che caratterizzanol il racconto del pugilato sul grande schermo, le sue simbologie, gli elementi lontani e/o vicini alla realtà del ring, il contesto storico e culturale in cui sono nati i grandi capolavori. Un modo per delineare, in ultima analisi, l'evoluzione del doppio spettacolo della boxe-nel-cinema e gli estremi che lo contengono: i pugili e gli spettatori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Leone, Leone Alessandro
  • Edizioni Falsopiano
  • Falsopiano/Cinema
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 gennaio 2015
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788898137404

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Corpo da ring. La boxe immaginata dal cinema