Il romanzo arabo al cinema. Microcosmi egiziani e palestinesi

di Aldo Nicosia, Nicosia Aldo | Carocci 2014
A partire da

15,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che apporto ha dato il romanzo arabo al cinema mediorientale? Quattro best-sellers, scritti dagli anni Sessanta fino all'inizio del ventunesimo secolo, in Egitto e Palestina, hanno dominato la scena culturale dell'intero mondo arabo anche grazie ai loro adattamenti cinematografici. A "Uomini sotto il sole", di Kanafani, è ispirato uno dei più forti film di denuncia della tragedia palestinese, che arricchisce il testo fonte di nuovi sensi e valenze. "Miramar", del premio Nobel Mahfuz, e "L'Airone", di Aslan, propongono narrative polifoniche e microcosmi nazionali perdendo sul grande schermo funzioni simboliche e carica sovversiva; nel contempo indicano i percorsi ideologici dell'Egitto del post-1967 e i valori estetici del neorealismo degli anni Novanta. Infine, il microcosmo di "Palazzo Yacoubian", di al-Aswani, offre preziosa materia per l'omonimo film, ma deve comunque subire l'influenza delle congiunture socio-politiche dell'Egitto contemporaneo e delle (auto)censure su temi scottanti come omosessualità, terrorismo e corruzione politica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aldo Nicosia, Nicosia Aldo
  • Carocci
  • Lingue e letterature Carocci
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 aprile 2014
  • 135 p.
  • ITA
  • 9788843072170

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il romanzo arabo al cinema. Microcosmi egiziani e palestinesi