X-Men. Per un'etica indagata in stile mutante

di Stefano Petruccioli | Mimesis 2015
A partire da

7,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se il precedente "Gli X-Men e la filosofia" ha indagato come è essere un mutante, il mutante che dunque siamo, il presente volume intende provare a lasciar raccontare ai fumetti degli X-Men qualcosa riguardo questioni di filosofia etica: un'etica del desiderio, come vuole Lacan, della responsabilità illimitata, come vuole Derrida, un'etica della libertà, della colpa e, soprattutto, un'etica ingrata, di un eroismo senza grazie (thankless heroism) alla portata però di ogni uomo. Un esercizio di filosofia mutante, per contenuto (i comics degli X-Men) e stile (filosofia e pop culture che si indagano e raccontano, insieme). Una filosofia che assume una nuova forma, contaminata, meticcia, ibrida, non fuggendo di fronte alla cultura popolare, ma ricavandone, invece, un modo per spianare una via nel pensiero, per aprire un cammino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Petruccioli
  • Mimesis
  • Il caffè dei filosofi
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 maggio 2015
  • 86 p.
  • ITA
  • 9788857528540

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | X-Men. Per un'etica indagata in stile mutante