Il tempo del cinema, il tempo della vita. Ricordi

di Reitz Edgar | La nave di Teseo 2024
A partire da

30,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Edgar Reitz, uno dei fondatori del cinema d'autore tedesco, ha scritto la storia della settima arte con Heimat, in cui ha magistralmente intrecciato sullo schermo le sue esperienze personali con gli avvenimenti del Novecento. Nello stesso modo, in questa autobiografia Reitz rivive tra le pagine la sua infanzia negli anni Trenta, l'adolescenza durante la guerra, la ricostruzione nel dopoguerra, racconta di sé, un giovane attratto da luoghi lontani, negli anni di studio in una Monaco effervescente che gli apre un nuovo mondo culturale, fino alla nascita del Nuovo cinema tedesco, al grido di "Il cinema di papà è morto!". Reitz incontra scrittori come Günter Eich, frequenta protagonisti del cinema internazionale come Romy Schneider, Bernardo Bertolucci e Luis Buñuel, lavora con attori come Hannelore Elsner e Mario Adorf, e registi come Alexander Kluge e Werner Herzog. Ripercorrendo questa vita straordinaria, Reitz si fa cronista del desiderio, un narratore sensibile che attraversa la storia tedesca ed europea fino ai giorni nostri, interrogandosi continuamente sul tema dell'appartenenza, e del distacco che inevitabilmente la accompagna. Una testimonianza unica che corre lungo un intero secolo, un'opera della memoria attraversata da un inesauribile amore per il cinema.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Reitz Edgar
  • La nave di Teseo
  • I fari
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 giugno 2024
  • 688 p.
  • ITA
  • 9788834616994

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il tempo del cinema, il tempo della vita. Ricordi