Il cinema di Pablo Larrain

di Jury Saitta, Saitta Jury | Il Foglio Letterario Edizioni 2015
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nato a Santiago del Cile il 19 agosto del 1976, Pablo Larraín è sicuramente il regista cileno della sua generazione più conosciuto a livello internazionale. L'autore è celebre soprattutto per la sua trilogia ideale sul regime Pinochet, composta da Tony Manero, Post Mortem e No - I giorni dell'arcobaleno. In questi film - ambientati rispettivamente durante, all'inizio e alla fine della dittatura militare -, il cineasta pone su quel periodo uno sguardo molto particolare e personale, ricco di testi e sottotesti, che emergono sia dalla narrazione sia dal linguaggio utilizzato. Opere nelle quali vi è una continua e costante dialettica tra storia e individuo e tra memoria e oblio, probabilmente i nuclei centrali della trilogia. Questo volume si soffermerà soprattutto sui titoli appena introdotti, senza rinunciare però a descrivere in modo generale le principali caratteristiche del "nuovissimo cinema cileno" e ad analizzare brevemente l'esordio al lungometraggio di Larraín (Fuga) e la prima stagione della serie televisiva da egli ideata e diretta Prófugos; due opere che hanno qualche collegamento con la trilogia, nonostante se ne distanzino sotto molteplici aspetti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jury Saitta, Saitta Jury
  • Il Foglio Letterario Edizioni
  • Cinema
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2015
  • 150 p.
  • ITA
  • 9788876065781

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cinema di Pablo Larrain