L'ultimo titano della cultura cinematografica italiana. Luigi Chiarini. 1900-1975

di Siniscalchi Claudio | Eclettica 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Luigi Chiarini (1900-1975) è stato, senza ombra di dubbio, il più importante operatore della cultura cinematografia italiana tra gli anni Trenta e la metà degli anni Settanta del Novecento. «Giornalista di regime» formatosi al pensiero di Giovanni Gentile; «funzionario della propaganda» a stretto contatto con Luigi Freddi (uomo chiave della politica cinematografica del fascismo); fondatore e animatore del Centro sperimentale di cinematografia; autorevole critico e teorico della cinematografia; regista; organizzatore culturale; professore universitario; direttore della Mostra di Venezia. Nella vita intellettuale e professionale di Chiarini si riflettono l'evoluzione di quarant'anni della cinematografia italiana e del delicato, complesso e controverso passaggio di numerosissimi intellettuali dal fascismo all'antifascismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 novembre 2025
  • 216 p.
  • ITA
  • 9791281106604

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ultimo titano della cultura cinematografica italiana. Luigi Chiarini. 1900-1975
logo regione