Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica

di Stefano Beccastrini | Aska Edizioni 2014
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gesù Cristo, come e forse più di altri grandi personaggi della storia umana, chiama la storia stessa a una molteplice interpretazione della sua figura e del suo messaggio. Per questo la sua vicenda, qualunque interpretazione se ne dia, continua ad apparire come "la più grande storia mai raccontata" e per questo il cinema si è spesso dedicato a raccontarla, cercandovi uno specchio non soltanto per comprendere Cristo ma anche il mondo attraverso Cristo e persino, sempre attraverso Cristo, se stesso e il proprio rapporto con il mondo. Il cinema pienamente dimostra che per l'umanità del XX secolo e per i suoi filmici pensatori/creatori, Gesù Cristo è stato assai di più di un "idolo" canonizzato una volta per tutte. Egli è stato uno specchio, una metafora alla fin fine, in cui il Novecento ha proiettato le proprie ansie e le proprie speranze, non sempre e non necessariamente devote.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Beccastrini
  • Aska Edizioni
  • Storia
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788875422127

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica