Provveditore in Valcamonica. Dispacci al senato di Venezia (1620-1635)

AA.VV. | Il Leggio (Ceto)
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'estate del 1620 in Valtellina esplode in un aperto conflitto la convivenza tra cattolici e protestanti. La valle, che da oltre un secolo è suddita della Repubblica delle Tre Leghe Grigie, diviene una terra contesa dalle potenze d'Europa: da un lato Spagna e Austria; dall'altro Francia, Repubblica di Venezia e Grigioni. A brevissima distanza dal teatro degli scontri, a Edolo, la Serenissima concentra stabilmente il proprio esercito e nomina una serie di magistrati straordinari, i provveditori in Valcamonica, per monitorare la delicata situazione. Questo libro pubblica i dispacci inviati dai provveditori al Senato di Venezia dal 1620 al 1635: un quadro ampio e dettagliato nel contempo, un racconto in presa diretta di fatti noti e inediti, tutti presentati a partire dalla particolare prospettiva del magistrato in servizio o dei suoi informatori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Il Leggio (Ceto)
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788899256050

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Provveditore in Valcamonica. Dispacci al senato di Venezia (1620-1635)