La grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie

di Staiti Claudio | Pacini Editore 2022
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Terra matta»; «terra bruciata». I nomignoli affibbiati ai soldati siciliani nelle trincee della Grande guerra evocavano spesso un luogo che gli altri commilitoni immaginavano inospitale, selvaggio ed esotico. Benché lontana dal fronte, anche la Sicilia visse il conflitto come un evento spartiacque. Questo volume presenta un quadro documentato, ampio e variegato delle scritture intime dei siciliani, soprattutto militari ma anche civili. Lettere, diari, memorie, oltre a far luce sui processi di nazionalizzazione e acculturazione patriottica, restituiscono la sofferenza per una guerra da cui ci si sente schiacciati, ma anche lo spirito di adattamento e il senso di appartenenza a una storia e a un disegno imperscrutabile e più grande. Per alcuni dei giovani siciliani trascinati al fronte in località sconosciute e così diverse da quelle di provenienza, la guerra fu un'iniziazione alla vita; per altri un atroce obolo da versare: per tutti fu un avvenimento fondamentale destinato a cambiare l'esistenza propria e collettiva.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Staiti Claudio
  • Pacini Editore
  • Le ragioni di Clio
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 maggio 2022
  • 328 p.
  • ITA
  • 9791254860359

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie