L'equilibrio di genere dieci anni dopo la legge Golfo-Mosca: a long and winding road

AA.VV. | Giuffrè 2022
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A dieci anni dall'entrata in vigore della legge Golfo Mosca è risultata necessaria una valutazione di quello che sono stati negli anni gli effetti, i successi, le sfide e i limiti che ancora rallentano il suo impatto.  Prima del 2011, l'Italia era il Paese dove la presenza delle donne nei consigli di amministrazione delle società quotate e delle società partecipate era bassissima. Prima dell'inizio della discussione sulla legge, la partecipazione femminile nelle "stanze dei bottoni" delle imprese quotate e partecipate era sotto al 10% - intorno al 6,7%, 7%. Oggi, a distanza di dieci anni, globalmente siamo tra i migliori cinque Paesi per presenza di donne nei consigli di amministrazione. Ciò significa che, grazie alle quote di genere, siamo diventati una best practice, un caso di studio, capaci di produrre nel minor lasso di tempo rispetto agli altri un cambiamento più consistente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Giuffrè
  • Centro naz. prevenzione e difesa sociale
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 marzo 2022
  • 214 p.
  • ITA
  • 9788828840022

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'equilibrio di genere dieci anni dopo la legge Golfo-Mosca: a long and winding road