La salute è un diritto per tutti? L'aspetto economico e sociale della post-pandemia

AA.VV. | Aracne (Genzano di Roma) 2025
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dopo le complesse vicende determinate dalla pandemia dovuta al virus Covid-19, l'argomento oggetto di riflessione rimane quello della salute individuale e collettiva, tema inserito nell'art. 32 Cost. e che ha dato corso a successivi e ampi svolgimenti nella dottrina, nella legislazione e nella giurisprudenza. L'analisi viene svolta sotto diverse prospettive (giuridica, medica, politico-sociale, economica e operativa), tenendo conto dell'inevitabile bilanciamento di questo diritto con altri interessi, costituzionalmente tutelati, divergenti e, talvolta, confliggenti. Accanto ad essi, il profilo etico, come anche la dimensione sociale assumono un peso sempre più centrale nel dibattito pubblico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Aracne (Genzano di Roma)
  • Diritto e ambiente
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 gennaio 2025
  • 224 p.
  • ITA
  • 9791221816426

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La salute è un diritto per tutti? L'aspetto economico e sociale della post-pandemia