Lo status del non cittadino: la titolarità di diritti e l'adempimento di doveri. Limiti e prospettive

di Morfini Francesco | Cacucci 2022
A partire da

30,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Il testo analizza gli istituti dell'asilo costituzionale e della Protezione Internazionale (rifugio, protezione sussidiaria, umanitaria, temporanea).La giurisprudenza colloca tali istituti nell'ambito dei diritti fondamentali della persona, che formano oggetto di approfondimento e di separata analisi. Lo studio pone attenzione alla posizione del non cittadino sia come titolare di diritti fondamentali sia come soggetto cui è richiesto l'adempimento dei corrispettivi doveri di solidarietà: si tratta di una posizione collocata nell'ambito di una comunità di diritti e di doveri, distinta rispetto a quella fondata esclusivamente sul criterio di cittadinanza. Sono esposti gli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza, di legittimità e di merito, della Corte Costituzionale. Particolare attenzione viene riservata anche alla giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea e della Corte EDU. Il volume è aggiornato con riferimento alla legislazione, di fonte interna, sovranazionale ed internazionale, afferente agli istituti trattati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Morfini Francesco
  • Cacucci
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2022
  • 312 p.
  • ITA
  • 9791259651365

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo status del non cittadino: la titolarità di diritti e l'adempimento di doveri. Limiti e prospettive