I diritti dei conviventi. Realtà e prospettive tra Italia ed Europa

di Giacomo Oberto, Oberto Giacomo | CEDAM 2012
A partire da

45,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Nel momento in cui, per la prima volta nella storia, un ménage de fait s'installa all'Eliseo ed una vilde Ehe approda a Sehloss Bellevue, mentre il presidente della massima potenza mondiale promette che legalizzerà le nozze tra persone del medesimo sesso, sembra opportuno fare il punto della situazione circa i diritti di quelle che da noi vengono definite convivenze more uxorio, in un Paese in cui il legislatore ha fino ad oggi deciso di ... non decidere quale assetto fornire ai rapporti giuridici che nascono all'interno di tali formazioni sociali, così lasciando a dottrina e giurisprudenza l'arduo compito di definire i diritti dei conviventi. D'altro canto, in un mondo e in un'Europa in cui le relazioni transfrontaliere assumono rilievo di giorno in giorno crescente appare sempre più difficile tenere "fuori dalla porta" le esperienze che derivano da sistemi più avanzali del nostro. Esperienze che, a ben vedere, non costituiscono spesso se non la ripresentazione di percorsi argomentativi e di soluzioni presenti nell'armamentario sapienziale giuridico da anni, se non da secoli. Questi temi formano precipuo oggetto della presente opera, che contiene anche una ricca appendice giurisprudenziale ragionata, oltre che un'ulteriore appendice di progetti e modelli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giacomo Oberto, Oberto Giacomo
  • CEDAM
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2012
  • 446 p.
  • ITA
  • 9788813326081

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I diritti dei conviventi. Realtà e prospettive tra Italia ed Europa