Interpretazione e legalità costituzionale

di Perlingieri Pietro, Pietro Perlingieri | Edizioni Scientifiche Italiane 2012
A partire da

78,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

La legalità costituzionale impone, nella teoria delle fonti del diritto e quindi della teoria dell'interpretazione, un deciso cambiamento. Questo, tra l'altro, non comporta esclusivamente una "ermeneutica dei diritti fondamentali", ma esige piuttosto la concretizzazione del valore primario della persona, nella sua integrale accezione di entità psico-fisica, di libertà e di responsabilità e quindi anche di doveri, in tutti gli istituti giuridici, compresi quelli tradizionalmente o apparentemente estranei alla categoria, chiusa o aperta che sia, dei diritti fondamentali. La discontinuità verso il passato, inteso sia come impianto teorico-normativo e quindi culturale, sia come assetto legislativo, impone un ripensamento dell'interpretazione in chiave funzionale, valorizzando gli interessi coinvolti in una prospettiva sistematica e quindi assiologica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Perlingieri Pietro, Pietro Perlingieri
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 marzo 2012
  • 506 p.
  • ITA
  • 9788849523287

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Interpretazione e legalità costituzionale