La prescrizione del diritto al conferimento

di Rocco di Torrepadula Nicola | Giappichelli 2022
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una questione che ha attratto da sempre gli studiosi è se, e quando, il diritto della società ad ottenere il conferimento si prescriva 1. Il tema, oltre che di non facile soluzione, interseca varie aree problematiche. Si pensi, ad esempio, all'integrità del capitale sociale, ai compiti ed alla responsabilità degli amministratori, alla circolazione della partecipazione non liberata, alla tutela dei creditori, ecc. Di recente, la questione è tornata alla ribalta per alcuni interventi, giurisprudenziali e dottrinali 2, che, abbracciando una delle tante opzioni possibili, hanno ritenuto che il conferimento fosse oggetto di prescrizione (breve), e che il termine decorresse dalla nascita della società, o, comunque, dal sorgere dell'obbligazione. Con la conseguenza, quindi, che per un alto numero di società, probabilmente, vi potrebbe essere il serio rischio di ritrovarsi con crediti per conferimenti prescritti. L'occasione è buona per tentare di mettere un po' d'ordine, offrendo un contributo al riguardo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rocco di Torrepadula Nicola
  • Giappichelli
  • Studi di diritto dell'impresa
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 maggio 2022
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788892142251

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La prescrizione del diritto al conferimento