Descrizione
Il volume affronta, in modo organico ed unitario, una materia in perenne evoluzione. Limitandoci qui a richiamare le principali modifiche normative intervenute nell'ultimo triennio, occorre innanzitutto considerare la l. 8.9.2023, n. 122, apportante «modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell'articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni dalle vittime di violenza domestica e di genere». Ad essa bisogna accostare la l. 24.11.2023, n. 168, recante «disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica», che incide su profili di diritto penale sostanziale, su aspetti di diritto processuale penale, sulla normativa in materia di misure di prevenzione e su altri temi connessi. Tali leggi hanno dato vita a quello che è stato chiamato "codice rosso rafforzato". Sulla materia è intervenuto anche il d.l. 15.9.2023, n. 123, convertito, con modificazioni, dalla l. 13.11.2023, n. 159, che ha modificato l'art. 609-decies, comma 1. L'opera, che unisce alla scorrevolezza del manuale le forme del commentario, studia anche i profili processuali e le diverse misure extrapenalistiche introdotte, ponendo particolare attenzione all'elaborazione dottrinale ed alle applicazioni giurisprudenziali sin qui intervenute.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
30 luglio 2025
-
532 p.
-
ITA
-
9788828875734