L'intelligenza artificiale e il diritto

di Sartor Giovanni | Giappichelli 2022
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Grazie all'intelligenza artificiale (IA), attività fino ad oggi svolte esclusivamente dalle persone possono essere affidate alle macchine, che hanno acquisito capacità di ragionare, apprendere e agire. I successi scientifici e tecnologici dell'IA sollevano fondamentali interrogativi sociali, etici e giuridici. Ci chiediamo se le tecnologie dell'IA potranno essere controllate e dirette verso il bene degli individui e della società, o saranno invece rivolte a interessi particolari, a danno di diritti individuali e valori sociali; se consentiranno di perfezionare le nostre istituzioni o finiranno per travolgerle; se ci potranno aiutare a creare e applicare il diritto secondo razionalità e giustizia, o se invece contribuiranno a che il diritto divenga più rigido, opaco e iniquo. Il volume ci aiuta a rispondere a queste domande: introduce le tecnologie dell'IA, ne presenta prospettive, limiti, opportunità e rischi, e ne illustra le applicazioni giuridiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sartor Giovanni
  • Giappichelli
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2022
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788892144583

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'intelligenza artificiale e il diritto