Descrizione
Il "diritto penale internazionale" definisce i crimini internazionali (genocidio, crimini contro l'umanità, crimini di guerra, aggressione), e ne disciplina l'imputazione personale, il regime processuale e le conseguenze sanzionatorie. Nonostante sia un sistema di nascita relativamente recente, si va strutturando secondo schemi molto complessi: costantemente in tensione con istanze storiche e geopolitiche, pur collocandosi in una dimensione sovrastatale vive di delicate interazioni con i singoli ordinamenti, specialmente a partire dalla stipula, nel 1998, del c.d. "Statuto di Roma". Questo Trattato, cui aderiscono oltre centoventi Stati, ha compiuto per la prima volta lo sforzo di ordinare i contenuti del diritto penale internazionale quasi alla stregua di un codice, e al contempo ha istituito una Corte penale internazionale permanente e a vocazione universale, che si rapporta con le giurisdizioni dei Paesi aderenti secondo criteri di complementarità. Tale Corte sta contribuendo in termini rilevanti all'evoluzione della materia, rivelando potenzialità e difficoltà di una missione tanto ambiziosa. Tuttavia, lo Statuto di Roma non rappresenta né la sintesi né il punto di arrivo del sistema normativo in questione, che si è sviluppato e progredisce anche attraverso altri canali, e in particolare grazie al contributo dei Tribunali internazionali ad hoc e misti, e dei giudici nazionali. Attualmente, poi, nuove sfide si profilano per il diritto e la giustizia penale internazionale, quali la domanda di incriminazioni a tutela dell'ambiente e la correlata discussione circa una possibile responsabilità delle persone giuridiche. Questo volume - che in prevalenza si concentra sulla Corte penale internazionale - fornisce una bussola per orientarsi nei territori di un universo normativo che problematicamente vive dell'incontro tra cultura penalistica e internazionalistica, e tra tradizioni e mentalità giuridiche spesso significativamente differenti. Autori: Caroli Paolo; Pizzuti Alessandro; Vallini Antonio; Amati Enrico; Fronza Emanuela; Costi Matteo; Maculan Elena.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
AA.VV.
-
Giappichelli
-
Quaderni di diritto penale comparato, internazionale ed europeo. Seconda serie
-
2025
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
12 marzo 2025
-
576 p.
-
ITA
-
9791221112597