Il Consiglio di sicurezza degli individui

di Leonardo Borlini, Borlini Leonardo | Giuffrè 2018
A partire da

55,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

L'obiettivo dello studio è di analizzare in modo sistematico forma, contenuto, effetti giuridici e limiti delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza che si occupano di individui, intendendo, con tale termine, persone fisiche e giuridiche, ovvero gruppi operanti a titolo privato e non come organi di uno Stato. Nella prospettiva della ricerca, importa, quindi, che il Consiglio rivolga la propria azione nei confronti di tali soggetti a prescindere dalla loro qualità di organi di Stato o dall'esistenza di un collegamento con un apparato governativo. Lo studio muove dalla premessa che l'allargamento "verso il basso" della base sociale dell'ordinamento internazionale, attraverso la considerazione degli enti "infra-statali" e, in particolare, degli individui, è fenomeno chiaramente percepibile allorché si osservi la società internazionale contemporanea. Tuttavia, la crescente considerazione degli individui da parte del diritto internazionale è meno scontata nell'ambito particolare delle attività del Consiglio di sicurezza, configurato dalla Carta delle Nazioni Unite essenzialmente come un organo abilitato ad operare nell'ambito di rapporti internazionali tra Stati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leonardo Borlini, Borlini Leonardo
  • Giuffrè
  • Centro di studi sulla giustizia
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 marzo 2018
  • 544 p.
  • ITA
  • 9788814227622

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Consiglio di sicurezza degli individui