Giurisdizioni alternative e legal pluralism: le minoranze islamiche negli ordinamenti costituzionali occidentali

di Cavalcanti Maria Francesca | Editoriale Scientifica
A partire da

42,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

L'intensificazione dei flussi migratori verso l'Occidente, insieme ai processi di integrazione economica, rendono ineludibile un confronto strutturato con il mondo islamico. La crescita della popolazione di fede islamica rappresenta un dato che impone la definizione di politiche istituzionali capaci di governare le dinamiche indotte da questo fenomeno. I principi radicati nella cultura giuridica occidentale rappresentano il principale terreno di confronto con le comunità islamiche che, dotate di una notevole forza espansiva, sfidano l'etnocentrismo tipicamente occidentale per difendere tradizione religiose e culturali irrinunciabili. Il diritto all'identità culturale, anche se minoritaria, concorre, in maniera fondamentale alla formazione e allo sviluppo della personalità dell'essere umano, rafforzando il principio personalistico, posto alla base delle Costituzioni di matrice democratica. Assumendo come punto di partenza il riconoscimento dei diritti a favore delle minoranze a livello internazionale, sovranazionale e nazionale, il tema delle istanze identitarie è tornato al centro del dibattito pubblico soprattutto con riferimento alla minoranza islamica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cavalcanti Maria Francesca
  • Editoriale Scientifica
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 470 p.
  • ITA
  • 9791259765338

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giurisdizioni alternative e legal pluralism: le minoranze islamiche negli ordinamenti costituzionali occidentali