La protezione delle minoranze nel diritto internazionale. Attualità del tema tra corsi e ricorsi storici

di Fabbricotti Alberta | Tab edizioni 2022
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il tema della protezione delle minoranze è stato ampiamente discusso dagli studiosi di diritto internazionale dal XIX secolo al secondo dopoguerra. L'opera riflette la duplice prospettiva da cui la questione è stata ed è ancora affrontata: la prospettiva della secessione, spesso associata all'esercizio del diritto all'autodeterminazione dei popoli, e la prospettiva del riconoscimento dei diritti dei singoli membri della minoranza, purché tali diritti siano accompagnati da un intervento positivo da parte dello Stato. Con la sua dirompente concretezza e attualità, il conflitto tra Russia e Ucraina, esploso a febbraio 2022, rende urgente il tema della protezione delle minoranze e riafferma l'importanza del ruolo che deve svolgere il diritto internazionale nell'assicurarla efficacemente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabbricotti Alberta
  • Tab edizioni
  • Studi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2022
  • 532 p.
  • ITA
  • 9788892954458

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La protezione delle minoranze nel diritto internazionale. Attualità del tema tra corsi e ricorsi storici