I gruppi globali di stato. Diritto euro-internazionale del G7-G20-Brics

di Panebianco Massimo | Editoriale Scientifica
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente studio si occupa dell'evoluzione della comunità internazionale e della sua organizzazione istituzionale nel XXI secolo. In particolare si esamina la nascita e lo sviluppo dei gruppi globali di Stati più rappresentativi, dal punto di vista geo-politico e geo-economico. Nell'anno 2024 l'analisi riguarda la Presidenza italiana del G7 nonché quella del Brasile per il G20 e della Repubblica Federativa Russa per il BRICS. L'indagine riguarda i vari settori di competenza della governance globale, con particolare riferimento alle misure di gestione e controllo dei conflitti armati attuali (Russo-Ucraino, Israelo-Palestinese fino al Mar Rosso). L'indagine si estende in modo particolare ai Comunicati finali della Presidenza italiana del G7, in sede ministeriale e dei Capi di Stato e di governo. Nel secondo semestre del 2024 l'Agenda prevede incontri riservati a Ministri ed Autorità Nazionali indipendenti, nei settori della tutela della privacy e dell'antitrust, come "monumenti" della società civile internazionale euro-atlantica e dell'occidente europeo

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Panebianco Massimo
  • Editoriale Scientifica
  • Freedom, security and justice: european legal studies
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 266 p.
  • ITA
  • 9791223500170

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I gruppi globali di stato. Diritto euro-internazionale del G7-G20-Brics