Descrizione
Assolombarda - l'associazione delle imprese iscritte a Confindustria che operano a Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi - mette insieme culture e competenze maturate da un tessuto produttivo tra i più intraprendenti e dinamici, forte di una rete che lega grandi, medie e piccole imprese, centri di ricerca, istituzioni della cultura e della formazione. Rappresenta l'insieme dei territori che fanno da traino all'economia nazionale, capaci di proiettarsi sui mercati globali: aree che, grazie al contributo di migliaia di realtà della manifattura e dei servizi, esprimono al meglio una "cultura del fare", del "fare bene". Questo volume intende illustrare, attraverso testi e immagini inedite, la storia dell'associazione: testimonianze dirette e documenti, provenienti anche da importanti archivi storici, sul contributo o erto dalle imprese che hanno segnato la storia del Paese, evidenziandone il ruolo di agenti del cambiamento. Al centro c'è il racconto degli avvenimenti che hanno caratterizzato la storia dell'associazione, a partire fine dell'Ottocento e sino a oggi, nella cornice del contesto storico italiano e internazionale. Il volume è arricchito dalle testimonianze dirette di alcuni Past President che offrono la loro testimonianza in prima persona. Ampio spazio è dedicato ai contributi di personalità significative per il territorio milanese, essenziali per approfondire i temi relativi a economia, cultura, formazione, moda, design, architettura. In chiusura, una linea del tempo segna date ed eventi storici, tappe essenziali della crescita delle imprese lombarde e italiane."
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
AA.VV.
-
Marsilio Arte
-
Grandi libri illustrati
-
2025
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
11 aprile 2025
-
272 p.
-
ITA
-
9791254632796