Interferenti endocrini nelle acque destinate al consumo umano. Approccio metodologico e valutazioni

AA.VV. | Franco Angeli 2011
A partire da

26,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli interferenti endocrini sono un gruppo eterogeneo e numeroso di sostanze che, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi, interagiscono con il sistema endocrino, potendo quindi provocare effetti sulla salute. Fondazione AMGA ha promosso l'indagine Interferenti Endocrini nelle acque destinate al consumo umano, che è stata svolta in collaborazione con le Università degli Studi di Genova, Pisa e Trento, l'Istituto Superiore di Sanità di Roma e alcune società acquedottistiche italiane (Genova, Como, Firenze, Bari, Torino, Bologna, Cagliari e Venezia), finalizzata a valutare la vulnerabilità delle risorse idriche utilizzate a scopo potabile nei confronti degli interferenti endocrini selezionati. Le attività hanno previsto la messa a punto e l'applicazione di un metodo chimico e di test biologici per quantificare in modo diretto (a livello di ng/l) e indiretto (come livello complessivo di attività estrogenica) la presenza degli interferenti endocrini nelle acque grezze e trattate o di quelle direttamente captate e distribuite in rete nei casi di studio selezionati. Il volume illustra e commenta i risultati dell'indagine, oltre a riassumere le principali informazioni sul tema della possibile presenza degli interferenti endocrini nel ciclo integrato dell'acqua (in particolare nelle acque destinate al consumo umano) e le attuali posizioni nella gestione della problematica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Franco Angeli
  • Collana Fondazione Amga
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 novembre 2011
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788856845433

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Interferenti endocrini nelle acque destinate al consumo umano. Approccio metodologico e valutazioni