Tutela multilivello dell'ambiente ed economia circolare nell'industria alimentare

AA.VV. | Cacucci 2023
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il testo riporta le conclusioni di un rapporto sulle conseguenze dei sistemi alimentari sulla perdita di biodiversità, elaborato da Chatham House e supportato dall'intervento di Jane Goodall, noto etologo. Si sottolinea l'importanza di conciliare la produttività agricola con la tutela ambientale, considerando l'attuale intensificazione della produzione e il cambiamento climatico come fenomeni interconnessi. Si fa riferimento alla "Carta di Milano" del 2015, che sottolinea il diritto al cibo, e si evidenzia l'iniziativa editoriale volta a raccogliere contributi di studiosi per affrontare le questioni normative legate alla tutela ecosistemica. Viene proposto un approccio circolare, che considera l'ambiente come una situazione giuridica riflessa della persona, e si esplora il concetto di sostenibilità come parte integrante dei diritti umani. Si discute anche la necessità di un cambiamento di paradigma, in cui l'ambiente non è solo un contorno ma un requisito fondamentale per lo sviluppo. Il testo si articola in due principali tematiche: le fonti di approvvigionamento alimentare e la questione dei valori, con particolare attenzione all'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Cacucci
  • Collana di studi sull'integrazione europea
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2023
  • 214 p.
  • ITA
  • 9791259653178

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tutela multilivello dell'ambiente ed economia circolare nell'industria alimentare