Verso una nuova governance europea

AA.VV. | Eurilink 2011
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La nuova governance europea decisa dal Summit EU di fine ottobre 2010, prevede che entro la fine di aprile di ogni anno vengano discussi i piani nazionali di riforma dei paesi dell'Unione. I piani devono essere riferiti ai tre anni successivi e devono definire obiettivi, vincoli e politiche per lo sviluppo che ciascun paese intende adottare. A partire dalla pubblicazione dell'Annual Growth Survey della Commissione è previsto un ampio processo di peerreview dei piani nell'ambito di un processo che si colloca nel nuovo "semestre" di sorveglianza macroeconomica previsto dagli accordi sulla governance europea. I dati messi in evidenza dal Lisbona Scoreboard del Centre for European Reform, indicano, peraltro, che il compito è particolarmente difficile per i paesi del Sud-Europa (Spagna, Portogallo, Grecia, Italia) che nel ranking del rapporto si collocano rispettivamente al 19°, 20°, 22° e 24° posto della graduatoria dei paesi europei. Quali le prospettive e le scelte che si propongono per il nostro paese?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Eurilink
  • Campus
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2011
  • 131 p.
  • ITA
  • 9788895151359

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Verso una nuova governance europea