Il Green New Deal

di Bevilacqua Dario | Giuffrè 2024
A partire da

49,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Cos'è il Green New Deal e come incide sulle amministrazioni e sul diritto amministrativo? È una strategia di politica economica dell'UE, ma anche di altri Paesi; è un insieme di politiche pubbliche in parte già operative e vincolanti; è un progetto di riforma, che combina crescita economica e tutela dell'ambiente, integrando anche altri beni giuridici. Il Green New Deal è tutto questo e molto altro. Ad esempio, serve a definire la cornice e gli obiettivi di norme e provvedimenti che limitano, indirizzano e condizionano le azioni di soggetti pubblici e privati verso finalità ecologiche. Le pubbliche amministrazioni, quindi, chiamate a renderlo effettivo, coinvolgono individui e imprese, come attuatori e co-regolatori, in un'«amministrazione circolare». Sebbene gli obiettivi siano comuni e sovranazionali, la loro attuazione mette al centro gli stati e gli enti subnazionali: il sistema è policentrico e frammentato e favorisce la governance locale. Infine, i poteri pubblici indirizzano e funzionalizzano gli operatori privati, conformandone le attività e le scelte imprenditoriali a fini ecologici. Si modifica il diritto amministrativo e le azioni delle amministrazioni a tutela dell'ambiente e del clima; e non solo. Il disegno è radicale e innovativo, con nuove finalità, ma presenta altresì tratti di continuità o di evoluzione di istituti già presenti nell'ordinamento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bevilacqua Dario
  • Giuffrè
  • Saggi di diritto amministrativo
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 febbraio 2024
  • 345 p.
  • ITA
  • 9788828863250

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Green New Deal