Inganni economici. Quello che i bocconiani non vi dicono

di Ilaria Bifarini, Bifarini Ilaria | Youcanprint 2019
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'economia ha abbandonato il suo connotato sociale per indossare la veste di scienza esatta e infallibile, come la matematica. Ma la realtà dimostra che non è così: le previsioni economiche vengono puntualmente smentite dai fatti e sempre più spesso economisti e organizzazioni internazionali sono costretti a rivedere le proprie affermazioni. Uno specifico modello economico, quello neoliberista, viene imposto come universale e guida le scelte politiche che investono la vita dei cittadini e il futuro dei Paesi. Nonostante gli evidenti fallimenti e gli insegnamenti che la storia offre, tale paradigma, sposato dall'Unione Europea, è divenuto sempre più irremovibile e in grado di fagocitare ogni forma di dissidenza. Il segreto del suo successo risiede nel potere seduttivo dei miti economici che, utilizzando false similitudini e luoghi comuni infondati, fanno presa sul cittadino comune. Compito di questo libro è smascherare, in un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, i principali inganni della scienza economica, quelli più diffusi tra l'opinione pubblica e che sono alla base del perdurare dello stato di crisi economica nella quale ci troviamo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ilaria Bifarini, Bifarini Ilaria
  • Youcanprint
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 giugno 2019
  • 196 p.
  • ITA
  • 9788831623711

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Inganni economici. Quello che i bocconiani non vi dicono