Economia dell'invidia. Antropologia mimetica del capitalismo moderno

di Paul Dumouchel | Transeuropa 2010
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In una analisi serrata che recupera le prospettive di René Girard, e chiamando a raccolta studi sulle economie primitive, Paul Dumouchel dimostra come l'invidia sia il motore primo delle dinamiche economiche moderne (e il motore nascosto dell'egualitarismo, come ricorda Slavoj Zizek) e come il solidarismo delle società pre-tecnologiche sia alquanto ambivalente. Considerate dalla prospettiva suggerita dal desiderio mimetico di Girard, molte delle categorie che hanno avuto lungo corso nella storia del pensiero economico vengono riconsiderate e messe in crisi. Come ha riconosciuto recentemente Serge Latouche, anche l'economia è piena di invenzioni. E infatti questo libro si inserisce nel dibattito sui problemi posti dall'attuale sistema economico e sulle possibili soluzioni, innescando un dialogo a distanza proprio con il noto saggio di Latouche "L'invenzione dell'economia".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paul Dumouchel
  • Transeuropa
  • La realtà umana
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 settembre 2010
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788875801229

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Economia dell'invidia. Antropologia mimetica del capitalismo moderno