Typisch italienisch. L'impresa etnica degli italiani in Germania

di Sonia Galster | L'Ornitorinco 2010
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La nascita e lo sviluppo dell'impresa etnica costituisce uno degli aspetti più interessanti e caratteristici delle realtà urbane dell'età contemporanea caratterizzate da una forte immigrazione. Di questo fenomeno la città di Francoforte in Germania offre uno dei casi più emblematici e al tempo stesso peculiari. Intrecciando l'analisi storica con le interviste ai protagonisti, Sonia Galster individua l'esistenza, tra i migranti-imprenditori italiani, di una secolare specializzazione nei settori legati alla dimensione del piacere e del gusto (da quello visivo-estetico a quello alimentare) all'origine di quello status di competenza, autorevolezza e prestigio che a tutt'oggi caratterizza ampi settori dell'economia italiana. È in questo ambito che acquista significato il concetto di "etnicità", divenuta un fattore di qualità che per i migranti-imprenditori italiani di oggi rappresenta uno dei principali vantaggi competitivi. Le loro imprese divengono così vere e proprie imprese di produzione culturale, grazie all'utilizzo di elementi chiave della competizione economica dei nostri tempi, come comunicazione, relazione e quel mix calibrato di componenti simboliche e identificatone tanto caro al consumatore postmoderno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sonia Galster
  • L'Ornitorinco
  • Biblioteca storica
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 settembre 2010
  • 300 p.
  • ITA
  • 9788864000251

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Typisch italienisch. L'impresa etnica degli italiani in Germania