Microeconomia. Introduzione all'economia politica

di Stefano Staffolani | McGraw-Hill Education 2011
A partire da

42,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume intende offrire le basi concettuali e analitiche della scienza economica a studenti che nel corso della loro carriera universitaria dovranno sostenere esami che richiedono la conoscenza dei fondamenti della microeconomia e, pertanto, è prevalentemente indirizzato a studenti delle facoltà di Economia, Economia e Commercio, Scienze economiche, Scienze bancarie e simili. Il testo si caratterizza per un approccio centrato su spiegazioni grafiche e sviluppi analitici che intendono stimolare l'apprendimento focalizzandolo sulla logica insita nella microeconomia e, rispetto ad altri testi, è meno basato su esempi tratti dalla realtà economica che spesso distolgono l'attenzione dai punti cruciali della materia. La trattazione inizia dall'analisi del comportamento ottimale dell'impresa e del consumatore operanti in mercati concorrenziali, definisce le loro scelte ottimali in termini di funzioni di domanda e offerta di beni e fattori produttivi e, soltanto in seguito, introduce il concetto di equilibrio di mercato. I tradizionali casi di fallimento del mercato sono trattati nella terza parte del volume e portano a riflettere sul ruolo dello Stato, sinteticamente analizzato nell'ultimo capitolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Staffolani
  • McGraw-Hill Education
  • Collana di istruzione scientifica
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2011
  • 512 p.
  • ITA
  • 9788838663185

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Microeconomia. Introduzione all'economia politica