Emozione, ragione e sentimento. Prospettive pedagogiche per educare all'affettività

AA.VV. | Novalogos 2019
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La cultura contemporanea, soprattutto sul fronte disposto tra filosofia, scienze umane e biologia, mostra da tempo un acceso interesse verso la questione delicata e complessa delle emozioni e dei sentimenti come base della costruzione della persona. Essa si è fatta erede della rivoluzione psicoanalitica che pone al centro la dimensione pulsionale degli organismi superiori, della struttura del loro cervello e della costituzione della loro soggettività, assegnando alle emozioni, alle passioni, ai sentimenti e agli affetti, il ruolo di matrici profonde di tutta la cultura, i "primi mattoni" su cui essa viene a originarsi e costituirsi. Questo cambiamento di direzione, e di prospettiva, rispetto ad un passato non troppo lontano e, quindi, la centralità dell'Homo sentiens o patiens rispetto all'Homo sapiens e all'Homo faber, ha posto tutto ciò che inerisce all'interiorità del soggetto, emozioni, passioni, sentimenti, in una posizione non più periferica o di esclusione ma addirittura dominante.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Novalogos
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 marzo 2019
  • 436 p.
  • ITA
  • 9788897339878

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Emozione, ragione e sentimento. Prospettive pedagogiche per educare all'affettività